La Storia

Della realizzazione dell’Autostrada A31 si discute da circa 50 anni. È infatti del 1970 la decisione di realizzare un collegamento autostradale tra il Veneto e il Trentino, in grado di connettere le province di Rovigo, Padova, Vicenza e Trento.

Scopri
Le Ragioni Dell'Opera

L’infrastruttura, inserita tra le principali reti europee come collegamento tra il Corridoio Mediterraneo e quello Scandinavo – Mediterraneo, si colloca in un quadro di opere programmate con la funzione di migliorare la mobilità tra il Veneto e il Trentino - Alto Adige, e tra questi e il nord Europa.

L’INFRASTRUTTURA

L’Autostrada A31 è formata da un tratto esistente (Canda/Piovene Rocchette) e da diverse ipotesi di completamento: il tratto Piovene Rocchette – Pedemonte, già oggetto di progettazione definitiva, e un tratto da individuare tra quattro tracciati alternativi elaborati nei progetti di fattibilità del 2018 e del 2019.

Scopri